Loading

Assegno familiare per coltivatori diretti e altre categorie

Sei un coltivatore diretto? 

 

Un piccolo coltivatore, o un artigiano titolare di una pensione in regime di gestione speciale dei lavoratori autonomi?

Se rientri in una di queste categorie, hai diritto all’assegno familiare.

pexels-photo-2252618

Agevolazione:

Gli assegni familiari sono una prestazione economica a sostegno delle famiglie di alcune categorie di lavoratori italiani, comunitari e stranieri che lavorano in Italia con un reddito complessivo per il nucleo familiare inferiore ai limiti stabiliti annualmente dalla legge.

Questo specifico assegno spetta a determinate categorie di lavoratori nel mondo agricolo e artigianale.

A chi spettano?

Gli assegni familiari vengono corrisposti direttamente dall’INPS e spettano per ogni familiare a carico.

L’assegno familiare spetta a:

  • coltivatori diretti, coloni e mezzadri;
  • piccoli coltivatori diretti;
  • titolari delle pensioni a carico delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi (artigiani, commercianti, coltivatori diretti, coloni e mezzadri).

Come presentare la domanda?

La domanda può essere presentata online all’INPS attraverso il servizio dedicato. In alternativa, si può fare la domanda tramite: Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile; enti di patronato e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Se sei interessato, e non vuoi perderti questa agevolazione clicca qui.