Detrazione delle spese per la scuola superiore
Che cos’è ?
Tuo figlio usufruisce della mensa scolastica, frequenta il dopo scuola, partecipa a gite o corsi scolastici, è allievo in una scuola privata: ci sono molti costi da affrontare, ma alcune spese possono essere detratte presentando la “dichiarazione dei redditi” (modello 730 o modello Redditi PF)

Le principali spese che si possono detrarre con il modello 730 sono le seguenti:
- Contributi volontari/obbligatori deliberati dagli istituti scolastici per la frequenza scolastica (ad esempio corsi di lingua, di danza, di teatro svolti anche al di fuori dall’orario scolastico);
- Spese relative al servizio di mensa scolastica;
- Spese relative a servizi integrativi come il pre/post-scuola o l’assistenza al pasto;
- Spese sostenute per gite scolastiche;
- Spese relative all’assicurazione scolastica;
- Spese sostenute per l’iscrizione a corsi istituiti in base al precedente ordinamento presso i Conservatori di Musica (perché riconducibili alla formazione scolastica secondaria e non universitaria).
Le spese per le quali NON è prevista un’agevolazione irpef e non si possono portare in detrazione sono le seguenti:
- Spese per l’acquisto di testi scolastici;
- Spese per l’acquisto di cancelleria (quaderni, penne, ecc.);
- Spese per il trasporto pubblico (per queste è prevista una detrazione del 19% specifica separata);
- Spese sostenute per l’iscrizione ai nuovi corsi istituiti ex D.P.R. 212/2005 (equiparate ai corsi universitari e quindi rientranti in altre detrazioni).
Limiti
Il limite di spesa previsto, sul quale calcolare la detrazione irpef del 19%, sta aumentando progressivamente, ogni anno risulta quindi più alto rispetto all’anno precedente. Per l’anno 2018 il limite è stato di 786 euro.
A chi spetta?
Se tuo figlio o i tuoi figli frequentano:
-scuole dell’infanzia (scuole materne);
-scuole primarie e scuole secondarie di primo grado (scuole elementari e medie);
-scuole secondarie di secondo grado (scuola superiore);
sia statali sia paritarie private e degli enti locali
allora hai diritto alla detrazione in relazione alle spese.
Per maggiori chiarimenti è possibile consultare le istruzioni per la compilazione del modello 730 alla pag 49