Il reddito, in economia, può essere definito come un flusso di ricchezza durante un periodo di tempo.
Si può definire l’utile che deriva da una precisa attività in un arco temporale definito. È una misura variabile.
Se collegato a una persona si chiama reddito delle persone fisiche, mentre se è collegato a una società si tratta del reddito delle persone giuridiche.
Per godere delle agevolazioni è necessario presentare la dichiarazione dei redditi, come modello 730 o il modello Unico.
ISEE invece è un modello previsto dallo stato.
E’ possibile ottenere il giusto reddito da considerare ricavandolo dai dati presenti nelle dichiarazioni fiscali della famiglia.