Che cos’è la Famiglia Fiscale?

La Famiglia Fiscale viene identificata in base alla dichiarazione dei redditi. 

Non devono coabitare.

La dichiarazione dei redditi è il documento contabile attraverso il quale il cittadino-contribuente comunica al fisco le proprie entrate, ovvero il proprio reddito, ed effettua i versamenti delle imposte relative a partire dalla base imponibile e dalle aliquote fiscali per ciascuna imposta dovuta. In Italia la dichiarazione si effettua attraverso la compilazione del cosiddetto modello 730.

Quante tipologie di famiglie fiscali esistono?

Esistono tre tipi di famiglia fiscale:

MONOREDDITO SENZA CONIUGE: comprendono i soggetti senza coniuge e non fiscalmente a carico di altri (single, vedovi, figli percettori di reddito,..) con o senza figli a carico.

MONOREDDITO CON CONIUGE: sono quei nuclei familiari dove uno solo dei coniugi ha di reddito .

BIREDDITO: questa terza e ultima classe considera i nuclei in cui tutti e due i coniugi hanno il reddito.